Anarchismo senza aggettivi

Anarchismo senza aggettivi, dallo spagnolo anarquismo sin adjetivos, teorizza che le differenti scuole anarchiche possano e debbano convivere. Dopo un dibattito ottocentesco seguito alla morte di Michail Bakunin, molti teorici invocarono un Anarchismo senza Aggettivi. Errico Malatesta sintetizzò il concetto nei primi anni del secolo successivo[1]:

«Per conto mio non vi è differenza sostanziale, differenza di principi (...) Ed in quanto all’organizzazione o alle organizzazioni nel senso del partito, vi è forse chi vorrebbe che gli anarchici restassero isolati gli uni dagli altri? Certamente che no.»


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search